IMMAGINEARTE

promuove e organizza la 8° edizione 2024 del

Premio Internazionale d'Arte LA COULEUR D'UN POEME 

per Poesia, Vernacolo, Haiku, Pittura e Fotografia

scadenza iscrizioni 31/12/2024

L'iniziativa gode del Patrocinio Culturale e della Raccomandazione di WikiPoesia

In collaborazione con Fondazione Gaia

Evento a sostegno delle Case Rifugio per donne maltrattate 

Madrina dell'evento SIMONA CARBONI, poetessa e operatore sociale

Il bando


Art. 1) Il concorso è articolato in 5 sezioni:

Sez. A - Poesia

Sez. B - Fotografia "in Memoria di Letizia Battaglia"

Sez. C - Haiku

Sez. D - Pittura 

Sez. E - Vernacolo 

Art. 2) Invio delle opere:

Gli elaborati dovranno essere inviati per e-mail all' indirizzo premiolacouleur@gmail.com  allegando la copia del versamento della quota di partecipazione con le seguenti modalità:

sezione A - C - E) poesia, haiku, vernacolo

Le opere sia edite che inedite, e già premiate in altri concorsi, dovranno essere allegate in formato word (no pdf, no jpeg) completo dei dati dell'autore (nome, cognome, indirizzo, tel, mail e riportare la seguente dichiarazione "Dichiaro che le opere sono frutto del mio personale ingegno (sollevando l'organizzazione del Premio da eventuali situazioni di plagio) e Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003 

sezione B) fotografia bianco e nero "in memoria di LETIZIA BATTAGLIA"

Si richiede solo l'invio delle opere in formato fotografico (jpeg) in bianco e nero, ad alta risoluzione e accompagnate dal titolo. Nel corpo della mail, oppure in allegato, inserire i dati dell'autore (nome, cognome, indirizzo, tel, mail) e riportare la seguente dichiarazione "Dichiaro che le opere sono frutto del mio personale ingegno e Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003"

Sez. D - Pittura

Si richiede solo l'invio dell'immagine fotografica delle opere in formato fotografico (jpeg) ad alta risoluzione accompagnate da una breve descrizione: titolo, dimensioni e tecnica utilizzata. Nel corpo della mail, oppure in allegato, inserire i dati dell'autore (nome, cognome, indirizzo, tel, mail) e riportare la seguente dichiarazione "Dichiaro che le opere sono frutto del mio personale ingegno e Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003"

Art. 3) Si partecipa con un massimo di:

sezione A) 5 poesie di massimo 30 versi a tema libero

sezione B) 3 fotografie in bianco e nero a tema libero

sezione C) 5 haiku

sezione D) 5 opere a tema libero

sezione E) 3 poesie di massimo 30 versi a tema libero con la relativa traduzione 

Art. 4) Quota di partecipazione:

è possibile partecipare contemporaneamente a più sezioni; per ogni sezione è richiesto il pagamento di € 10,00 tramite bonifico bancario IBAN: IT39S3608105138280923480944 - BIC/SWIFT PPAYITR1XXX - POSTEPAY S.P.A. intestato a D.ssa Maria Grazia Vai - inserire la causale: Premio Interazionale d'Arte (nome cognome del partecipante, sezione) e inviare copia del bonifico unitamente agli elaborati. In alternativa è possibile effettuare una ricarica con postepay (in questo caso richiedere gli estremi via mail alla segreteria: premiolacouleur@gmail.com). 

Art. 5) Scadenza

invio delle immagini delle opere e degli elaborati: entro le ore 24,00 del 31/12/2024

Art. 6) Non verranno accettate

e quindi squalificate senza obbligo di darne comunicaione, le opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d'incitamento all'odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.

Art. 7) Commissione di Giuria

è composta da esponenti del panorama letterario artistico nazionale e internazionale:

SEZIONE LETTERARIA:

POESIA

Presidente di giuria: Virginia Murru, poeta, recensore, giornalista

Irma Kurti, poetessa, scrittrice, paroliera, giornalista e traduttrice

VERNACOLO

Presidente di giuria: Stefano Baldinu, poeta

Salvatore Pintore, poeta

HAIKU

Presidente di giuria: Eufemia Griffo: poetessa, haijin

Valentina Meloni: haijin, poetessa, redattrice

SEZIONE ARTISTICA (arti visive):

PITTURA

Presidente di sezione: Carlo Cordua, maestro d'arte

FOTOGRAFIA

Presidente di sezione: Nicola Calì, fotografo accreditato Vogue

Art. 8) Premi

- PREMIO SPECIALE "Presidenza del Premio": 

Conferito da Maria Grazia Vai: Targa, diploma, realizzazione videopoesia

- PREMIO SPECIALE "Madrina del Concorso" 

conferito da Simona Carboni intitolato a Domus De Luna: Targa, diploma, realizzazione videopoesia

- Sezione Poesia:

1° classificato: targa, pergamena, realizzazione videopoesia e pubblicazione gratuita di una silloge poetica di 60 liriche. L'autore avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata, su gentile concessione, con un'immagine pittorica del maestro d'arte Carlo Cordua

dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena

dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia

- Sezione Fotografia:

1° classificato: targa personalizzata con riproduzione dell'opera vincitrice

dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena

dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia

- Sezione Haiku:

1° classificato: targa, pergamena realizzazione videopoesia e pubblicazione gratuita di una silloge di 100 haiku. L'autore avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata, su gentile concessione, con un'immagine pittorica del maestro d'arte Carlo Cordua

dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena

dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore, al Merito con medaglia

- Sezione Pittura 

1° classificato: targa personalizzata; inoltre l'immagine vincitrice assoluta del concorso verrà pubblicata sulla copertina dell'antologia artistico-poetica che raccoglierà le più belle opere del concorso

dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena

dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia 

- Sezione Vernacolo

1° classificato: targa, pergamena, realizzazione videopoesia e assegno di euro 100,00

dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena

dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al  Merito con medaglia

Tutti i premi verranno spediti a carico della redazione tramite plico raccomandato.

Art. 9)
E' prevista una Cena Conviviale a chiusura del concorso che si terrà a Milano, indicativamente nel mese di Maggio 2025. Maggiori dettagli verranno resi noti e comunicati in seguito.
Art. 10) La classifica

sarà resa nota nel mese di Marzo 2025, comunicata via mail ai rispettivi finalisti e vincitori e pubblicata sul sito del premio https://la-couleur-d-un-poeme.webnode.it/ - Albo d'Oro - e nella pagina social https://www.facebook.com/lacouleurdunpoeme

Art. 11) Le migliori opere

poetiche e fotografiche, unitamente alle 10 immagini pittoriche finaliste saranno pubblicate nel volume artistico "La couleur d'un poème" dotato di codice ISBN. L'antologia dovrà essere prenotata con pagamento simbolico anticipato di € 12,00 compreso spese di spedizione con piego libri (per l'Italia)

Art. 12) La partecipazione al concorso

implica l'accettazione di tutti gli articoli che compongono il bando.

Milano, aggiornato il 26 dicembre 2024

Fondatore e presidente del Premio

Maria Grazia Vai

info e contatti: premiolacouleur@gmail.com