
Il bando della VII edizione

Premio Internazionale d'Arte
Poesia, Vernacolo, Haiku, Pittura, Fotografia e Poesia in lingua straniera
7° edizione 2022
L'iniziativa gode del Patrocinio Culturale e della Raccomandazione di WikiPoesia

In collaborazione con Fondazione Gaia

Evento a favore
dell'Associazione IL GIARDINO SEGRETO per la tutela dei minori vittime di violenza

Fortemente voluta dalla presidente del Premio Maria Grazia Vai, anche l'iniziativa di questa settima edizione è dedicata e volta a sostegno di un importante progetto sociale a favore dei minori vittime di violenza: Il Giardino Segreto. L'associazione nasce nel 2015 dalla constatazione di quanto sia diffusa la violenza ai danni dei bambini e degli adolescenti all'interno della famiglia. L'esperienza sul femminicidio ci racconta di figli ai quali viene uccisa la madre, talvolta anche avanti ai loro occhi, spesso con modalità cruente e premeditate; ci racconta di una violenza spregiudicata e senza motivo, fine a se stessa che ha costretto questi figli ad anni di abusi. La morte della madre, talvolta davanti ai loro occhi, è spesso l'epilogo di un dolore che affonda radici nella primissima infanzia, di maltrattamenti, diretti e/o indiretti che hanno fine solo con l'uccisione della loro madre, lasciando però segni profondi. Il Giardino Segreto nasce per aiutare questi bambini, e tutti coloro che si occupano di loro, vittime invisibili del femminicidio. Vorremmo poter restituire a questi bambini quell'incanto e quella protezione di cui nessun bambino dovrebbe mai essere privato. Vogliamo rendere visibili questi bambini e ridurre le differenze tra loro e tutti gli altri. Non esistono dati certi su questi bambini. Dopo un breve cenno sulla loro esistenza da parte dei media, al momento dell'uccisione della loro madre, nessuno si occupa più di loro e dei familiari chiamati ad accudirli. Solo a gennaio 2018 il Parlamento ha approvato la legge n. 4 sui cd "orfani" di crimini domestici: il provvedimento presenta alcune criticità, ma è certo un inizio. Il Giardino Segreto è nato prima ancora di questa legge con l'idea, forse visionaria, di poter contribuire, se pur in piccola parte, a realizzare i principi di diritto sanciti dalla Convenzione di New York sui diritti dell'infanzia, l'uguaglianza di tutti i bambini ed il loro diritto ad una crescita sana e libera da ogni forma di pregiudizio. Vogliamo creare una catena umana di solidarietà, che agisce con serietà, professionalità ed amore, fintanto che non verranno colmati i vuoti normativi che ancora impediscono la piena realizzazione di questi principi.
https://www.giardinosegreto.eu/
Madrina d'eccezione dell'evento Simona Carboni, poetessa e operatore sociale
Il bando
inglish version


Si dice che la Poesia sia un dono, ma nel silenzio del baratro è un giardino da viaggio.
- Simona Carboni -
Art. 1) Il concorso è articolato in 6 sezioni:
Sez. A - Poesia
Sez. B - Fotografia "in Memoria di Letizia Battaglia"
Sez. C - Haiku
Sez. D - Pittura
Sez. E - Vernacolo
Sez. F - Poesia in lingua straniera
Art. 2) Invio delle opere:
Gli elaborati dovranno essere inviati per e-mail all' indirizzo premiolacouleur@gmail.com allegando la copia del versamento della quota di partecipazione con le seguenti modalità:
sezione A - C - E - F) poesia, haiku, vernacolo, lingua straniera
Le opere sia edite che inedite, sia già premiate in altri concorsi, dovranno essere allegate in formato word (no pdf, no jpeg) completo dei dati dell'autore (nome, cognome, indirizzo, tel, mail e riportare la seguente dichiarazione "Dichiaro che le opere sono frutto del mio personale ingegno (sollevando l'organizzazione del Premio da eventuali situazioni di plagio) e Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003 ")
sezione B) fotografia in memoria di LETIZIA BATTAGLIA
Si richiede solo l'invio delle opere in formato fotografico (jpeg) in bianco e nero, ad alta risoluzione e accompagnate dal titolo. Nel corpo della mail, oppure in allegato, inserire i dati dell'autore (nome, cognome, indirizzo, tel, mail) e riportare la seguente dichiarazione "Dichiaro che le opere sono frutto del mio personale ingegno e Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003"
Sez. D - Pittura
Si richiede solo l'invio dell'immagine fotografica delle opere in formato fotografico (jpeg) ad alta risoluzione accompagnate da una breve descrizione: titolo, dimensioni e tecnica utilizzata. Nel corpo della mail, oppure in allegato, inserire i dati dell'autore (nome, cognome, indirizzo, tel, mail) e riportare la seguente dichiarazione "Dichiaro che le opere sono frutto del mio personale ingegno e Autorizzo l'uso dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 D.L. 196/2003"
Art. 3) Si partecipa con un massimo di:
sezione A) 5 poesie di massimo 30 versi a tema libero
sezione B) 3 fotografie in bianco e nero a tema libero
sezione C) 5 haiku
sezione D) 5 opere a tema libero
sezione E) 3 poesie di massimo 30 versi a tema libero con la relativa traduzione
sezione F) 3 poesie di massimo 30 versi a tema libero con la relativa traduzione in lingua italiana
Art. 4) Quota di partecipazione:
è possibile partecipare contemporaneamente a più sezioni; per ogni sezione è richiesto il pagamento di € 10,00 tramite bonifico bancario IBAN: IT39S3608105138280923480944 - BIC/SWIFT PPAYITR1XXX - POSTEPAY S.P.A. intestato a D.ssa Maria Grazia Vai - inserire la causale: Premio Interazionale d'Arte (nome cognome del partecipante, sezione) e inviare copia del bonifico unitamente agli elaborati. In alternativa è possibile effettuare una ricarica con postepay (in questo caso richiedere gli estremi via mail: premiolacouleur@gmail.com). La partecipazione alla sezione in lingua straniera, per gli autori residenti al di fuori della comunità europea, è gratuita.
Art. 5) Scadenza
invio delle immagini delle opere e degli elaborati: entro le ore 24,00 del 31/12/2022
Art. 6) Non verranno accettate
opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d'incitamento all'odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.
Art. 7) Commissione di Giuria
è composta da esponenti del panorama letterario artistico nazionale e internazionale:
SEZIONE LETTERARIA:
POESIA
Presidente di giuria: Virginia Murru, poeta, recensore, giornalista
Irma Kurti, poetessa, scrittrice, paroliera, giornalista e traduttrice
Flavio Provini, poeta
VERNACOLO
Presidente di giuria: Stefano Baldinu, poeta
Patrizia Stefanelli, poeta, regista, operatore culturale
Salvatore Pintore, poeta
HAIKU
Presidente di giuria: Eufemia Griffo: poetessa, haijin
Valentina Meloni: haijin, poetessa, redattrice
Nazarena Rampini: haijin
LINGUA STRANIERA
Presidente di giuria: Ute Margarete Saine poetessa, madrelingua tedesco, redattore presso CaliforniaQuarterly, traduttrice in 5 lingue, recensore
Laura Klemm: poetessa, docente, traduttrice
Rita Stanzione: poetessa
SEZIONE ARTISTICA:
PITTURA
Presidente di sezione: Carlo Cordua, maestro d'arte
FOTOGRAFIA
Presidente di sezione: Nicola Calì, fotografo
Art. 8) Premi
- Premio Speciale "Presidenza del Premio": Targa, diploma, realizzazione videopoesia
- Premio Speciale "Giardino Segreto": Targa, diploma
- Sezione Poesia:
1° classificato: targa, pergamena, realizzazione videopoesia e pubblicazione gratuita di una silloge poetica di 60 liriche. L'autore avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata, su gentile concessione, con un'immagine del maestro d'arte Carlo Cordua
dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena
dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia
- Sezione Fotografia:
1° classificato: targa personalizzata con riproduzione dell'opera vincitrice
dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena
dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia
Commento critico alle opere fotografiche e pittoriche vincitrici a cura del Critico D'Arte Patizia Perencin
- Sezione Haiku:
1° classificato: targa, pergamena realizzazione videopoesia e pubblicazione gratuita di una silloge di 100 haiku. L'autore avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata, su gentile concessione, con un'immagine del maestro d'arte Carlo Cordua
dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena
dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore, al Merito con medaglia
I testi vincitori e finalisti della sezione haiku verranno inseriti e pubblicati sul portale "Alman Haiku" - Annuario Italiano degli Haiku Premiati www.almanhaiku.blog
- Sezione Pittura
1° classificato: targa personalizzata, commento critico a cura del Maestro Salvo; inoltre l'immagine vincitrice assoluta del concorso verrà pubblicata sulla copertina dell'antologia artistico-poetica che raccoglierà le più belle opere del concorso
dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena
dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia
Commento critico alle opere fotografiche e pittoriche vincitrici a cura del Critico D'Arte Patizia Perencin
- Sezione Vernacolo
1° classificato: targa, pergamena, realizzazione videopoesia e assegno di euro 100,00
dal 2° al 3° classificato: targa e pergamena
dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia
- Sezione poesia in lingua straniera
1° classificato: targa, pergamena, realizzazione videopoesia e pubblicazione opera su CaliforniaQuarterly (poetry association for poets in California: https://www.californiastatepoetrysociety.org/our-archives )
dal 2° al 3° classificato: targa, pergamena e pubblicazione opera su CaliforniaQuarterly
dal 4° al 10° classificato: menzioni all'Onore e al Merito con medaglia
La Presidenza del Premio si riserva di istituire ulteriori Premi Speciali anche nelle sezioni Arti Visive (fotografia e pittura) in funzione alla qualità delle opere pervenute
Art. 9) La classifica
dei finalisti e dei vincitori sarà resa nota nel mese di Marzo 2023, comunicata via mail e pubblicata sul sito del premio https://la-couleur-d-un-poeme.webnode.it/ - Albo d'Oro - e nella pagina social https://www.facebook.com/lacouleurdunpoeme
I testi vincitori e finalisti della sezione haiku verranno inseriti e pubblicati sul portale "Alman Haiku" - Annuario Italiano degli Haiku Premiati www.almanhaiku.blog
Art. 10) Le migliori opere
poetiche e fotografiche, unitamente alle 10 immagini pittoriche finaliste saranno pubblicate nel volume artistico "La couleur d'un poème" dotato di codice ISBN. L'antologia, che dovrà essere prenotata con pagamento simbolico anticipato di € 10,00, verrà presentata e consegnata durante la cerimonia di premiazione. Il 50% del ricavato delle vendite dell'antologia verrà destinato all'associazione Il Giardino Segreto, a favore dei minori vittime di violenza.
Art. 11) La cerimonia di premiazione
si terrà a Milano, in prestigiosa location, indicativamente nel mese di maggio 2023. Maggiori dettagli verranno resi noti a tutti i partecipanti via mail, tramite il sito e la pagina social del premio
Art. 12) Tutti i partecipanti
sono sin d'ora invitati alla cerimonia di premiazione. In caso di impossibilità, le antologie e i premi non ritirati verranno spediti, addebitando le rispettive spese di spedizione. I premi in denaro non verranno spediti.
Art. 13) La partecipazione al concorso
implica l'accettazione di tutti gli articoli che compongono il bando.
Milano, 17 luglio 2022
Fondatore e presidente del Premio
Maria Grazia Vai
info e contatti: premiolacouleur@gmail.com
